Presidente di giuria
Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore
Fabio Tamburini, classe 1954, nato a Milano, laureato in Giurisprudenza, è direttore de Il Sole 24 Ore, Radiocor e di Radio24 dal 12 settembre 2018. In precedenza è stato vicedirettore del settimanale Milano Finanza e del quotidiano MF (gruppo Class), inviato e vicecaporedattore presso la redazione economica di Repubblica a Milano, inviato del Sole 24-Ore, caporedattore e capo servizio del settimanale economico il Mondo. Infine, vice direttore dell’agenzia Ansa. Il primo incarico come giornalista è stato presso la redazione di Espansione. Si è sempre occupato per metà di finanza e per metà di economia industriale. E’ stato per otto anni professore a contratto presso le facoltà di Economia delle Università di Parma e Napoli. Ha pubblicato cinque libri: 1) Un siciliano a Milano, biografia non autorizzata di Enrico Cuccia (1992, Longanesi), 2) Misteri d’Italia, una lunga intervista ad Aldo Ravelli, per mezzo secolo numero uno della borsa (1995, Longanesi), 3) Affari in piazza, sulla Borsa italiana (2001, Longanesi), 4) Storie di italiani in Borsa (2008, Il Sole 24 Ore), 5) Wall Street:la stangata (2009, Baldini Castoldi Dalai).
Membri della giuria
Marta Dassù
Editor in chief di Aspenia e Senior Advisor European Affairs, The Aspen Institute.
È stata Vice-Ministro agli Affari Esteri nei governi Monti e Letta. Vice-Presidente del Centro Studi Americani, membro del Board dello European Council for Foreign Relations, membro del Comitato Direttivo dello IAI e del Comitato Scientifico della LUISS School of Government. Membro del Consiglio di Amministrazione di Renantis (ex Falck Renewables, oggi IIF-JP Morgan), della Fondazione Eni -Enrico Mattei, dell’Advisory Board del Gruppo Marcegaglia. Le sue pubblicazioni recenti: [2020] (con Edoardo Campanella), L’età della nostalgia. L’emozione che divide l’Occidente, Università Bocconi Editore; [2019] (con Edoardo Campanella), Anglo Nostalgia. The politics of emotion in a fractured West, Hurst and Oxford University Press. E’ editorialista del quotidiano la Repubblica. Ha pubblicato un numero rilevante di saggi su riviste italiane e internazionali (Survival, Foreign Affairs, International Affairs). È stata insignita della Légion d’Honneur. È Cavaliere di Gran Croce della Repubblica italiana.
Alberto Orioli
Vice Direttore Il Sole 24 Ore
Alberto Orioli è nato a Ferrara il 18-7-1962. Giornalista professionista dal 1983 ha frequentato l’Istituto per la formazione al giornalismo (Ifg) è vicedirettore del Sole 24 Ore dal 2008. Responsabile del servizio Problemi del lavoro alla fine degli anni 80, poi caporedattore e responsabile della Redazione romana come vicedirettore. Dal 2010 è vicedirettore a Milano. Si occupa di temi legati alla politica e alla politica economica nonché di lavoro e temi sociali. Ha scritto per Il Mulino 2016; per Il Saggiatore con il Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi sui 150 anni dell’Unità d’Italia (2011); per Il Sole 24 Ore libro sulla storia del Movimento dei Giovani imprenditori di Confindustria (2014); per Laterza <L’ultimo tabù> con Aris Accornero sull’abolizione dell’articolo 18 (1999); per Ediesse libro intervista a Gino Giugni (1994); per Ediesse <L’accordo di San Tommaso> con Roberto Mania (1993). A dicembre 2021 è uscito per Il Sole 24 Ore il libro “Dodici presidenti. Vite da Quirinale da De Nicola a Mattarella”.
Stefano Salis
Responsabile Domenica e Commenti – Il Sole 24 Ore
Stefano Salis è nato in Sardegna nel 1970. Attualmente è Responsabile della redazione Commenti del “Sole 24 Ore”, si occupa di editoria, letteratura e musica e ha tenuto lezioni e laboratori di giornalismo culturale in varie università milanesi. Ha curato uno dei volumi della collana “Quaderni Leonardo Sciascia” e la prefazione dell’edizione italiana de “Il controllo della parola” di André Schiffrin. Ha poi introdotto le pubblicazioni della collana “I capolavori del Premio Strega” e, sempre per “Il Sole 24 Ore”, ha curato i “Breviari” di Gianfranco Ravasi.